Simply Quartet
Home Video Vai al sito"Dalla filosofia cinese deriva l'idea di una grande totalità in cui gli opposti dipendono e si completano a vicenda. Sulla base di questa idea, uniamo complessità e semplicità."
DANFENG SHEN, ANTONIA RANKERSBERGER (VIOLINI) XIANG LYU (VIOLA), IVAN VALENTIN HOLLUP ROALD (VIOLONCELLO)
"Dalla filosofia cinese deriva l'idea di una grande totalità in cui gli opposti dipendono e si completano a vicenda. Sulla base di questa idea, uniamo complessità e semplicità. Come quattro diversi individui, insieme diamo forma all'unità del quartetto d'archi, il genere principe della musica da camera." Il Simply Quartet è uno dei quartetti d'archi più promettenti della nuova generazione ed è composto da musicisti provenienti da tre diverse nazioni. I membri dell'ensemble provengono da Cina, Norvegia e Austria e, in quanto giovane ensemble internazionale, hanno già acquisito una grande reputazione nella scena musicale da camera. Il Simply Quartet è alla continua ricerca di una profonda comprensione del linguaggio intrinseco della musica: dalle prime opere classiche alla moderna letteratura per quartetto d'archi. Mettono grande enfasi sulla combinazione delle tre culture contrastanti da cui traggono ispirazione per sviluppare un proprio linguaggio musicale; esplorando le opere di ciascuna delle loro culture, approfondiscono la loro conoscenza di diversi mondi sonori.
Originariamente fondato a Shanghai sotto gli auspici di Jensen Horn-Sin Lam, il Simply Quartet si è trasferito a Vienna per esplorare l'essenza e le origini del linguaggio del quartetto presso l'Istituto Joseph Haydn dell'Università di Musica e Arti dello spettacolo di Vienna. L’ensemble studia con Johannes Meissl.
Il quartetto coglie ulteriori influenze nella classe di Günter Pichler alla Scuola di Musica Reina Sofía di Madrid, di cui è membro dal 2020.
Il quartetto ha già ricevuto quattro primi premi in rinomati concorsi di musica da camera: al Concorso Internazionale Carl Nielsen di Copenaghen e al "Quatuor á Bordeaux" nel 2019, al "Franz Schubert e la musica della modernità" a Graz nel 2018 e nel 2017 al Concorso Internazionale di Musica da Camera Joseph Haydn di Vienna.
Nella stagione 2021/2022, il Simply Quartet è stato uno degli ensemble selezionati della serie ECHO Rising Stars con concerti al BOZAR Bruxelles, al Festspielhaus Baden Baden e al Concert-gebouw Amsterdam, tra gli altri. La compositrice austriaca Julia Lacherstorfer sta componendo un quartetto d'archi per questi tour. Oltre ai concerti di ECHO Rising Stars, l'ensemble farà il suo debutto alla Filarmonica di Berlino e alla Philharmonie di Parigi nella stessa stagione.Alla Konzerthaus di Vienna, il Simply Quartet fa parte del programma Great Talent. Oltre ai concerti, gli artisti ricevono un intenso sostegno artistico nell'ambito di questo programma.
Danfeng Shen suona un violino di Giovanni Battista Guadagnini del 1753, che è a sua disposizione grazie a un generoso prestito di Merito String Instruments Trust GmbH. Antonia Rankersberger suona un violino di Ferdinando Gagliano del 1770-1780 (Napoli), messo a disposizione dalla Banca Nazionale Austriaca.